News
Avanzare la trasformazione industriale pulita dell’Europa: innovazione, investimenti e integrazione
L’Europa sta intensificando il suo impegno a diventare carbon neutral entro il 2050, considerandolo non solo come un imperativo ambientale, ma come una trasformazione industriale completa, guidata da innovazione, collaborazione e investimenti strategici. Al centro di...
EIC Summit 2025: dove l’innovazione europea si incontra e si rilancia
Il 4° Summit del Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC) si è svolto il 2 e 3 aprile a Bruxelles, fungendo da punto di incontro annuale per l'ecosistema dell'innovazione europeo. L'evento è iniziato con una giornata esclusivamente dedicata ai beneficiari dell'EIC,...
Innovazione e crescita: l’UE spinge sull’acceleratore attraverso i partenariati europei
L'Unione Europea rafforza il suo impegno per la promozione e il miglioramento della competitività globale e della transizione verso un'economia sempre più sostenibile. Al centro di questa strategia vi sono i partenariati pubblico-privati, strumenti riconosciuti per...
Digital health: come l’UE sta trasformando l’assistenza sanitaria
In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e in continua evoluzione digitale, l’Unione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, rivolge lo sguardo verso migliori politiche sanitarie e soluzioni più efficaci per la prevenzione delle malattie...
Costruire insieme il futuro bilancio dell’UE: la strategia della Commissione
Con l’inizio del mandato della nuova Commissione Europea, prende il via il dibattito sul prossimo quadro finanziario pluriennale dell’UE (QFP), lo strumento che definirà le risorse e le priorità di spesa dell’UE a partire dal 2028. In questo contesto, è stata...
Bussola per la competitività dell’UE
Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile come prima grande iniziativa di questo mandato. Dopo l’analisi critica dell’ex Premier italiano Mario Draghi (Rapporto...
Report annuale del programma Erasmus +
Il report annuale Erasmus+ 2023 mette in luce i progressi e i risultati del programma nell’ambito dell’apprendimento permanente e della cooperazione, con un focus su inclusione sociale, transizioni verde e digitale, e promozione dei valori europei. Con un bilancio...
Trasformare i rifiuti in un progetto a inquinamento zero circolare: coinvolgimento di uno studente in un progetto finanziato dalla UE
Scrivere la tesi di laurea è un momento molto importante per ogni studente, ma per me è stato un viaggio davvero speciale. Grazie al mio tirocinio a Bruxelles presso Moverim, ho avuto l'opportunità di lavorare con un progetto dell'Unione Europea che si occupa...
L’UE raggiunge un accordo sulle norme del mercato del carbonio e sul nuovo obiettivo di finanziamento per il clima
Alla conferenza COP29 sui cambiamenti climatici di Baku, la Commissione europea e gli Stati membri dell'UE hanno svolto un ruolo di leadership nell'ottenere un accordo per allineare i flussi finanziari globali agli obiettivi dell'Accordo di Parigi. È stato...
L’Unione Europea svela la visione per una ricerca e un’innovazione trasformative nei sistemi energetici e di mobilità
Bruxelles, 12 novembre 2024 — Di fronte all’accelerazione delle sfide globali, la Commissione Europea sta delineando una strategia completa per un futuro sostenibile e competitivo. Un documento chiave, Addressing European research and innovation challenges for...