Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

STRENGTHENING RESEARCH AND INNOVATION IN YOUNG UNIVERSITIES FOR REGIONAL DEVELOPMENT IN LATIN AMERICA

Il progetto

Il progetto “Strengthening Research and Innovation in Young Universities for Regional Development in Latin America” (I2LATAM) è un progetto triennale Erasmus+ guidato dall’Università di La Sabana (Colombia).

Il progetto si concentra sullo sviluppo delle capacità di ricerca e innovazione (R&I) negli istituti di istruzione superiore dell’America Latina, generando spazi di condivisione delle conoscenze per stimolare le relazioni con i principali attori socio-economici regionali. A lungo termine, lo scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche di gestione dovrebbe aiutare la regione a trovare il proprio posto all’interno delle dinamiche globali della ricerca e dell’innovazione.

Il progetto svilupperà strumenti e metodologie per mappare e abbinare sistematicamente le capacità istituzionali alle opportunità regionali e creerà o rafforzerà gli spazi di condivisione delle conoscenze, utilizzando come esempio i modelli europei di successo. Inoltre, I2LATAM svilupperà le capacità di ricerca, sviluppo e innovazione nei giovani ricercatori e nei manager della R&I, sviluppando un pacchetto di formazione ad accesso libero incentrato sulle competenze chiave per promuovere la collaborazione regionale e internazionale.

Per Saperne di più